GRAND CANYON / TIMBER TIMBRE (LEBLANC + CUDMORE)

VIDEO ARK ||| Recensioni Video Musicali

HOLY WOOD.

La terza stagione di “Twin Peaks” esce nella primavera del 2017, ma nel 2014 la premiata ditta LeBlanc & Cudmore (già dietro la macchina da presa per i New Pornographers e tante altre indie band) ne aveva già realizzato una sorta di trailer per questo brano dei Timber Timbre, aprendo così un wormhole che, dopo un salto di tre anni, invece di chiudersi conduce noi incauti viaggiatori nel tempo ai giorni nostri.

Dai finestrini della nostra macchina, della nostra time machine:

Vediamo un’auto bruciare.

Vediamo una casa prendere fuoco.

Vediamo la gigantesca scritta Hollywood stagliarsi sulle colline californiane in una placida giornata primaverile.

Ma è nei suoi quartieri, nelle sue cantine sotterranee, nelle sue calde notti senza fine che l’incubo prende forma, è lì che le anime vengono vendute a inquietanti figure misteriose che puzzano di zolfo per una possibilità, per la fama passeggera o eterna che sia, come nel romanzo breve “Al Nuovo Gusto Di Ciliegia” o nel film horror “Starry Eyes”.

Ma tutto ha un prezzo: il mondo dei sogni e degli incubi svanisce in una nuvola di cenere proprio mentre il Maestro decide di svegliarsi in un’altra dimensione, in quella Loggia Nera dove mostri e demoni sono meno spaventosi di quelli che oggi si agitano carichi di rabbia ferina nel mondo reale invocando deportazioni e alzando muri.

In che anno siamo? Nel 2014? Nel 2017? Nel 2025?

Siamo ovunque e in nessun posto, stesi a guardare il cielo mentre un aeroplano ci passa sopra la testa, abbandonati in un Grand Canyon scavato da secoli di intemperie, dove rimane la certezza scolpita nella roccia del tempo che passa a prescindere dalle umane grandezze e miserie.

Dedicato a David Lynch.

TIMBER TIMBRE. LEBLANC + CUDMORE. 2014.

author
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
IL SERIO
Member
1 mese fa

Ode al maestro

1
0
Would love your thoughts, please comment.x