
PESCATORI DA DISCO FLOOR.
Paul Heaton, già fondatore degli Housemartins nel mezzo degli anni 80, è un gran bel personaggio e lo è anche l’autore di questo mini film Andy Hylton che nella sua agenzia “Rough shots project” dà lavoro agli homeless, in genere giovani rimasti fuori dalla società produttiva.
Quell’infinita serie di perché di cui è impossibile stabilire qual è il primo, che ci porta in un dato momento a incontrare una persona distante da noi, possano esserci in mezzo il mare, varie vicissitudini, ponti che crollano, il tempo e le lancette degli orologi, è ciò da cui prende il via questo video.
Il capitano di un peschereccio e una hairdresser si amano e dovranno incontrarsi in una discoteca di Northern Soul circondati da discendenti dei mods di Quadrophenia con relative lambrette e modettes al seguito.
Ce n’è per tutti i gusti e tutte le età, ma il difficile è la preparazione a quel momento altrimenti finisce come in un’altra storia della stessa coppia Heaton-Abbott in cui lui esce a comprare il fish’n chips e, complice qualche pinta al pub, lei lo aspetta inutilmente fino a notte.
Il senso di comunità tipicamente britannico viene reso alla perfezione con i personaggi a contorno dei due protagonisti, a compagini ben separate tra donne incipriate e uomini duri, che hanno il loro ruolo nella riuscita di quell’incontro perfetto.
Tra reti di pescatori, acconciature da serata danzante, partite a carte e l’immancabile tazza di tè, tutto scorre verso l’agognato e febbrile incrocio di sguardi in the night time e le parole non servono più a niente.
Lasciamo che la musica sincopata stile Motown metà anni sessanta avvolga il tutto, let’s dance!
PAUL HEATON & JACQUI ABBOTT. ANDY HYLTON. 2015.