EMOTIONS IN MOTION / JAAKKO EINO KALEVI (IEVA  KABASINSKAITE)

VIDEO ARK ||| Recensioni Video Musicali

UNA GIORNATA SPECIALE AL MERCATO.

Jaakko Eino Kalevi, come può far immaginare il nome, viene dalla Finlandia, ha aperto anni fa una sua etichetta chiamata “JEKS Viihde” con la quale ha prodotto molti suoi progetti paralleli e band a cui ha partecipato con generi che svariano dal synth-pop, alla dub-music, avanti fino alla musica reggae. 

I suoi primi album sono usciti per la “Helmi Levyt”, etichetta underground finnica, per poi passare alla “Weird World Records” che è una sotto-etichetta della storica etichetta indie americana “Domino Recording”.

La traccia in questione “Emotion in motion” è il singolo di lancio del suo quinto disco, “Out of touch”. In questo pezzo trovano posto un synth acido che guida il pezzo, per lasciare spazio a un motorik ritmico minimale che porta il tempo su cui si poggiano accenti di fiati, il tutto suonato dal polistrumentista Jaakko

La parte visuale viene trattata da Ieva Kabasinskaite, artista che con un piede sta nelle gallerie d’arte con esposizioni e istallazioni e con l’altro si produce in video musicali per band underground.

Mani si scambiano soldi, altre impegnate con bilance a pesare, a incartare anguria, a soppesare ciliegie come fossero gioielli, tagli d’angurie, folla che si muove nel mercato della frutta, e fra tutti si fa notare un personaggio solitario che si discosta da tutto con i suoi lunghi capelli biondi, occhiali scuri e un cappotto bianco. Si ferma ad un banco, gli allungano una ciliegia e lui, tolti gli occhiali da sole, la guarda con aria assorta, come la stesse studiando, come se fosse un qualcosa mai visto prima. 

Un’altra ragazza replica la stessa scena con sguardo serio, come se quella ciliegia facesse la differenza per qualcosa di seriamente importante. 

Il ragazzo ripete la stessa scena con un melone, guardandolo come se dentro di sé celando qualcosa di importante, lo ascolta con attenzione, lo scuote per sentirne rumori sospetti, e ne studia ancora le forme e lo odora con grande concentrazione. 

La stessa scena di grande investigazione si ripete con un casco di banane, con un grappolo l’uva, una melanzana, un peperone, rendendo il video musicale qualcosa di strambo, stralunato, assolutamente al di fuori dai canoni cui i registi ci hanno abituato. Di cosa siamo testimoni in questo video? Cosa si nasconde sotto la superficie delle cose?

Il protagonista esce dal mercato e procedendo a ritroso, gli occhi fissi sulla camera entra in una stanza, ora sta ascoltando il suono di enormi ostriche ancora chiuse al mercato del pesce. Finalmente ne sceglie due e se le fa aprire dall’uomo al banco. Nella prima ci trova una perla, mentre dentro la seconda c’è un pendente a forma di cuore intarsiato di brillanti.


Le compere del mercato delle verdure e del pesce vengono poi messe con cura su un tavolo dove il protagonista si impegnerà con pinzette e altre attrezzi da lavoro su ogni singolo prodotto per estrarne dall’interno preziosi gioielli, catenine, braccialetti, perle, orecchini, pendenti, in oro o argento, e piccoli Rolex. Il tutto viene ispirato dalle antiche tecniche dai contrabbandieri o forse è solo una metafora sul valore del cibo in questo mondo moderno inquinato? A voi la scelta.

JAAKKO EINO KALEVI. IEVA  KABASINSKAITE. 2018

author
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x